Privacy Policy

Introduzione

La presente Policy (unitamente alla nostra Informativa sui Cookie ed alle ulteriori informative che potranno essere fornite in relazione ai singoli servizi) ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti/visitatori di questo sito web.

Questa Privacy Policy NON riguarda quindi siti web che non siano di pertinenza di Centro Diagnostico Cardiovascolare Napolitano S.r.l., eventualmente consultati dall’utente tramite navigazione dei link (cd. Redirect).

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è Centro Diagnostico Cardiovascolare Napolitano S.r.l., con sede in Via Piedigrotta, 30, 80121, Napoli, in persona del rappresentante legale pro tempore, contattabile via PEC all’indirizzo napolitano.centro@legalmail.it  o telefonando al centralino allo 0817117861, (di seguito indicata semplicemente come “Titolare” o “Centro”).

Responsabile per la protezione dei dati personali

Il Centro si avvale di un Responsabile della protezione dei dati (DPO) contattabile per ogni chiarimento in merito ai trattamenti di dati personali scrivendo all’indirizzo dpo@centrocardiovascolarenapolitano.it“. 

1. Quali Dati utilizzeremo, per quali finalità e su quali basi giuridiche?

Potremmo raccogliere ed elaborare i seguenti Dati:

1.1 Prenotazione di un servizio 

Per la richiesta di prenotazione di un esame chiederemo all’Utente di fornirci alcuni dati personali, tra cui i dati anagrafici (nome e cognome), recapiti (telefono, e-mail) e, in caso di prestazione prenotata tramite il SSN impegnativa del medico curante. Detti dati sono trattati per il solo fine e per il periodo necessario a fornire il servizio richiesto dall’Utente, ivi inclusi tutti gli adempimenti contrattuali e amministrativi correlati;
La base giuridica del trattamento è, pertanto, costituita dall’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali [art. 6, par. 1, lett. b) GDPR]. 

Si precisa che al momento dell’accettazione l’utente riceverà un presidio informativo completo con riferimento al trattamento dei suoi dati personali. Detto presidio è consultabile anche sul presente sito web alla pagina: informativa privacy pazienti.

1.2 Richieste di informazioni

Attraverso la compilazione del modulo di contatto presente su questo sito (sezione Contatti), l’invio di messaggi di posta tradizionale o elettronica o tramite WhatsApp agli indirizzi pubblicati sullo stesso, il Titolare acquisisce i dati anagrafici e di contatto (nome, cognome, indirizzo mail, nr. di telefono) nonché i dati personali eventualmente inseriti dall’Utente nell’oggetto e nel corpo delle comunicazioni. Tali dati sono trattati per il solo fine e per il periodo necessario a fornire riscontro alle richieste degli utenti. La base giuridica del trattamento è, pertanto, costituita dall’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali [art. 6, par. 1, lett. b) GDPR]. 

1.3 Reclami

La compilazione del form presente nella sezione “Reclami” comporta l’acquisizione da parte del Centro dei seguenti dati personali: nome, cognome, data di nascita, indirizzo e-mail, numero di telefono, circostanze fattuali relative alla condotta segnalata (data, luogo, funzione aziendale coinvolta, comportamento segnalato, azione di rimedio richiesta, etc.). Detti dati saranno trattati esclusivamente dalla funzione aziendale deputata e dalla Direzione del Centro al fine di fornire un adeguato e tempestivo riscontro all’utente, in conformità alla Carta dei Servizi, e di adottare, se del caso, misure di rimedio e di prevenzione.

1.4 Newsletter

Nel caso in cui l’Utente decida di aderire al servizio di newsletter, il Titolare acquisisce l’indirizzo e-mail ed il CAP al fine di inviare comunicazioni relative ai propri servizi, prodotti e offerte. La base giuridica del trattamento è costituita, quindi, dall’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali [art. 6, par. 1, lett. b) GDPR]. In qualunque momento l’utente può chiedere di interrompere l’invio della Newsletter mediante selezione del link unsubscribe/cancellazione presente all’interno di ciascun messaggio.  

1.5 Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

In questa categoria di dati rientrano: gli indirizzi IP, il tipo di browser utilizzato, il sistema operativo, il nome di dominio e gli indirizzi di siti web dai quali è stato effettuato l’accesso o l’uscita, le informazioni sulle pagine visitate dagli utenti all’interno del sito, l’orario d’accesso, la permanenza sulla singola pagina, l’analisi di percorso interno ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Tali dati di carattere tecnico/informatico sono raccolti ed utilizzati esclusivamente in maniera aggregata e non immediatamente identificativa; essi potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito o su richiesta della pubblica autorità.

1.6 Cookie (rinvio)

In merito all’installazione di cookie da parte di questo sito web si rinvia alla Cookie Policy:  Cookie Policy – Centro Diagnostico Cardiovascolare Napolitano S.r.l.

2. A chi comunichiamo i vostri Dati?

I dati personali acquisiti tramite questo sito web sono accessibili ai soggetti debitamente autorizzati ed istruiti che agiscono per conto del Titolare, come incaricati e preposti alla gestione del servizio richiesto. 

Inoltre, i dati personali dell’Utente potranno essere condivisi con i fornitori di prestazioni strumentali ai servizi resi dal Centro (es. società di manutenzione e gestione tecnica del sito, agenzie di mail marketing etc.). Tali ultimi soggetti opereranno in qualità di responsabili del trattamento, sulla base di specifici accordi stipulati ex. Art. 28 GDPR.

Un elenco completo dei soggetti a cui i dati personali degli Utenti potranno essere comunicati sarà reso disponibile attraverso l’invio di una richiesta scritta a: info@centrocadiovascolarenapolitano.it o scrivendo all’indirizzo del DPO dpo@centrocardiovascolarenapolitano.it 

3. Come trattiamo i tuoi dati?

Il trattamento dei dati personali dell’Utente, per ciascuna delle finalità di cui sopra, avrà luogo in forma automatizzata e/o tradizionale e, in ogni caso, nel rispetto dei principi di liceità, necessità e pertinenza, adottando misure adeguate a garantire la sicurezza, la disponibilità e la riservatezza dei dati stessi. 

4. Dove conserviamo i tuoi dati?

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito avvengono su server ubicati all’interno dello spazio economico europeo ed in particolare presso i locali di Campus Caldera, con sede in via Caldera 21, 20153 – Milano, che provvede alla gestione del relativo server. I dati personali sono curati solo da personale tecnico di tale azienda, appositamente incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. 

5. Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati?

I dati personali degli Utenti sono conservati per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità per cui sono raccolti, nel rispetto degli obblighi civilistici e fiscali di conservazione e dei limiti previsti dalla legge, sempre che non sussistano ulteriori esigenze che giustifichino la loro conservazione (es. pendenza di controversie giudiziarie).

6. Quali diritti puoi esercitare?

In qualità di interessato, ai sensi degli artt. 15 e ss. del GDPR, l’Utente potrà esercitare i suoi diritti tra i quali rientrano il diritto di accesso ai dati personali, il diritto di chiedere la loro rettifica, cancellazione o la limitazione del trattamento che la riguarda o di opporsi al loro trattamento in qualsiasi momento oltre ad avere diritto alla portabilità dei dati qualora si fosse in presenza delle relative condizioni. 

Inoltre, in caso di mancato o parziale riscontro del Titolare alle predette richieste, l’Utente avrà diritto a proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali ovvero ricorso all’Autorità giudiziaria competente, nei termini e secondo le modalità previste dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e dalla normativa nazionale vigente.

7.  Come contattare Centro Diagnostico Cardiovascolare Napolitano S.r.l. per l’esercizio dei vostri diritti?

L’Utente potrà scrivere alla casella info@centrocardiovascolarenapolitano.it oppure rivolgersi al DPO scrivendo a dpo@centrocardiovascolarenapolitano.it 

In alternativa, potrà spedire una raccomandata presso la sede legale del Centro.

8. Come contattare l’Autorità di controllo competente per la presentazione di eventuali reclami?

Eventuali reclami potranno essere presentati al Garante per la Protezione dei Dati Personali
secondo la procedura indicata sul sito istituzionale Home – Garante Privacy

9. Come potrete essere informati di eventuali modifiche alla presente Privacy Policy?

L’eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, come anche il costante esame ed aggiornamento dei servizi resi all’Utente, potrebbe comportare la necessità di variare le modalità di trattamento dei dati personali. È pertanto possibile che la nostra policy subisca modifiche nel tempo ed invitiamo, pertanto, il visitatore a consultare periodicamente questa pagina. A questo scopo il documento di policy evidenzia la data di aggiornamento.

Ultimo aggiornamento: settembre 2025

Hai bisogno di assistenza?
Siamo a tua disposizione

Che tu abbia bisogno di prenotare una visita o ricevere informazioni, siamo qui per risponderti nel minor tempo possibile.

Prenota ora   Contattaci