Ecocolordoppler cardiaco nei bambini

L’ecocolordoppler cardiaco è un esame non invasivo che indaga la salute del cuore e delle valvole cardiache per far luce sul relativo funzionamento. Come fosse una fotografia, gli ultrasuoni adoperati producono immagini in tempo reale della struttura e del flusso sanguigno nel cuore.

Cosa succede durante l’esame

Il bambino viene fatto sdraiare comodamente sul lettino, il tecnico specializzato applica un gel sulla pelle del paziente e vi fa scorrere una sonda (un dispositivo simile a un microfono); le onde sonore emesse rimbalzano sulle strutture del cuore, sviluppando le immagini oggetto d’esame.
Durata:  tra i 10 e i 30 minuti a seconda dell’età e della complessità dell’esame.
Questo esame è fondamentale per rilevare eventuali anomalie nel cuore (es.: difetti strutturali, problemi nel flusso sanguigno, malattie delle valvole cardiache). È particolarmente utile in caso di sintomi sospetti, come dolori toracici, respirazione affannosa o affaticamento eccessivo.
L’ecocolordoppler cardiaco è uno strumento prezioso per l’identificazione di soffi cardiaci e di cardiopatie congenite semplici o complesse.
La diagnosi precoce è essenziale affinché il cuore del bambino sia sano e correttamente funzionante.

Accedi alle cure con le nostre convenzioni

Siamo convenzionati con numerose assicurazioni e enti sanitari, per offrirti servizi sanitari di qualità con tariffe agevolate. Collaboriamo con le principali compagnie per garantire che tu possa accedere alle cure di cui hai bisogno senza preoccupazioni.

 

Scopri di più

Hai bisogno di assistenza?
Siamo a tua disposizione

Che tu abbia bisogno di prenotare una visita o ricevere informazioni, siamo qui per risponderti nel minor tempo possibile.

Prenota ora   Contattaci